Nel cuore della Vallée de la Marne, a Vincelles, l’azienda Champagne Jérôme Blin porta avanti una lunga tradizione familiare iniziata nel 1671. Oggi Jérôme Blin rappresenta la quarta generazione e guida l’azienda con una filosofia autentica, basata sul rispetto della natura e sulla valorizzazione del terroir. Dopo aver lavorato per anni nella cooperativa di famiglia, Jérôme ha scelto di dedicarsi in prima persona alla cura dei suoi vigneti, convertendoli prima al biologico e successivamente alla biodinamica, con l’obiettivo di ottenere uve vive e genuine.
I vigneti si estendono per circa sei ettari, con una netta prevalenza di Meunier, affiancato da Pinot Noir e Chardonnay. Jérôme lavora seguendo pratiche agronomiche naturali, senza chimica invasiva e con trattamenti ridotti al minimo. In cantina, il lavoro è semplice e rispettoso: fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, minimi interventi e affinamenti in barrique, anfore e piccoli contenitori che permettono al vino di esprimere liberamente l’identità del suolo.
La gamma di Jérôme Blin riflette questa filosofia di purezza ed equilibrio. Tra le cuvée spiccano La Varoce, fresca ed elegante, La Pouillotte, più complessa e strutturata, e L’Apogée, un 100% Meunier intenso e minerale. Accanto a queste, Jérôme firma anche cuvée biodinamiche di grande personalità come Octave, La Haute Cirrière, Les Ports, Meunier-sur-Sable e il rosé Colette.
Ogni bottiglia di Jérôme Blin racconta un’idea di Champagne sincera e raffinata, in cui l’uomo si mette al servizio della natura per lasciare spazio alla voce più autentica del territorio.